Concorso-dlc-precedenti

Concorso Nazionale Nuovi alfabeti, 3° Edizione,
in memoria di Silvia Frezzolini, docente del DLC

Anno scolastico 2021/2022

Sulla base dei punteggi totali assegnati dalla Commissione si evince che i vincitori di questa edizione sono:

Per la sezione latina:

  1.  N. T., classe 5°A classico, del Liceo “Marcantonio Flaminio” di Vittorio Veneto (TV) con punti 548 (Innesti N.T.).
  2.  G. C. C. classe 5°A classico, del Liceo Marcantonio Flaminio” di Vittorio Veneto (TV) con punti 547 (Innesti G. C. C.).
  3. L. B., classe 3°B scientifico del Liceo Marcantonio Flaminio” di Vittorio Veneto (TV) con punti 507 (Innesti L. B.).

Per la sezione greca:

  1.  N. T., classe 5°A classico, del Liceo “Marcantonio Flaminio” di Vittorio Veneto (TV) con punti 553 (Innesti N.T.).
  2.  F. B., classe 3°A classico, del Liceo Ginnasio Statale “Giambattista Brocchi” di Bassano del Grappa (VI) con punti 549 (Innesti F. B.).
  3. Terzo premio ex aequo con punti 544 a:
    G. C. C. classe 5°A classico, del Liceo Marcantonio Flaminio” di Vittorio Veneto (TV) (Innesti G. C. C.)
    e a:
    V. C., classe 2°O Cambridge, del Liceo Classico Statale Internazionale “Giovanni Meli” di Palermo (Innesti V. C.).

La Commissione esaminatrice, in riferimento al Bando, ha valutato in due distinte graduatorie (sezione latina e sezione greca) gli “Innesti” sulla base dei seguenti criteri ad ognuno dei quali è stato assegnato un punteggio da 1 a 20 punti:

  •  Attinenza a quanto richiesto dal bando;
  •  completezza ed esaustività nella compilazione dei dati richiesti nella scheda di presentazione;
  •  capacità di creare un testo unico coerente e coeso nelle sue varie parti;
  •  cura nel realizzarlo, oltre che dell’aspetto contenutistico (temi, contesti letterari e storici) anche di quello formale (lessico, figure retoriche, punteggiatura);
  •  creatività ed originalità nella realizzazione dell’“innesto”.

Roma, 15/05/2022

Il Presidente della Commissione
Prof. Giovanni Sega

Bando Concorso Nuovi alfabeti – 3° edizione
Testi sezione latina e greca
Scheda di iscrizione Concorso Nuovi Alfabeti
Scheda di presentazione dell’innesto
Commissione-Concorso-Nuovi-alfabeti
Presentazione bando Prof. Iannelli – Padova il 16 ottobre 2021

LA SCADENZA PER L’INVIO DELLA SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO “NUOVI ALFABETI” È PER
DOMENICA 19 DICEMBRE 2021

Per informazioni rivolgersi a:
vincenza.iannelli@posta.istruzione.it

———————————————————————————-

Anno scolastico 2020/2021

Bando Concorso Nuovi alfabeti – 3° edizione
Testi sezione latina e greca
Scheda di iscrizione Concorso NUOVI ALFABETI
Scheda di presentazione dell’innesto

Commissione-Concorso-Nuovi-alfabeti

LA SCADENZA PER L’INVIO DELLA SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CONCORSO “NUOVI ALFABETI” È STATA PROROGATA A
MARTEDÌ 22 DICEMBRE2020

Per informazioni rivolgersi a:
vincenza.iannelli@posta.istruzione.it

———————————————————————————-

Pagine dei concorsi precedenti:

Concorso Nazionale Nuovi alfabeti – 1° Edizione, in memoria di Silvia Frezzolini, docente del DLC
https://www.liceospedalieri.edu.it/concorsoDLC2018/

Concorso Nazionale Nuovi alfabeti – 2° Edizione, in memoria di Silvia Frezzolini, docente del DLC
https://www.liceospedalieri.edu.it/concorsoDLC2019/