Ministero dell’istruzione e del merito
Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia
Ufficio VI – Ambito territoriale di Catania
Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche della
Città Metropolitana di Catania
E p.c. alle
OO.SS. Comparto Istruzione della
Città Metropolitana di Catania
Oggetto: Trasformazione del rapporto da tempo pieno a tempo parziale o rientro a tempo pieno del personale docente ed A.T.A. – anno scolastico 2025/2026
Con riferimento all’oggetto, si ritiene utile ricordare alle SS.LL. che, come stabilito in via permanente dall’O.M. 55/98, la data di scadenza delle domande per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale o rientro a tempo pieno del personale docente ed A.T.A. è il 15 marzo di ciascun anno.
Si indicano di seguito gli adempimenti a carico delle istituzioni scolastiche e dell’Ufficio Scolastico Territoriale con le rispettive scadenze:
– Entro il termine del 31/03/2025:
Le Istituzioni scolastiche faranno pervenire a questo Ufficio copia delle nuove domande presentate entro il termine del 15 marzo 2025, suddivise per ordine di scuola (art. 73 D.L. n. 112/08 convertito in legge n. 133 del 6 agosto 2008 che ha modificato la legge 662 del 1996):
• di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale;
• di rientro da part-time a tempo pieno;
• di modifica dell’orario di servizio del personale docente in posizione di part-time.
Nel parere relativo alla concessione o alla modifica del part-time, i Dirigenti Scolastici si atterranno a quanto stabilito dalla normativa vigente e, in particolare, avranno cura di verificare l’effettiva compatibilità del part-time richiesto con l’orario di servizio, tenuto conto della salvaguardia del principio dell’unicità dell’insegnamento del docente.
Si rammenta la necessità di motivare dettagliatamente eventuali pareri negativi, al fine di permettere al dipendente di conoscere le ragioni del diniego e tutelare la posizione dell’Amministrazione nel caso d’instaurazione di eventuale contenzioso.
L’invio di copia delle domande a quest’ Ufficio territoriale deve avvenire esclusivamente all’indirizzo
usp.ct@istruzione.it con l’indicazione nell’oggetto:
Part-time, Cognome e Nome, Ordine di Scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado, personale A.T.A., personale educativo).
Le istanze dovranno essere acquisite al SIDI dalle istituzioni scolastiche nel percorso: Fascicolo Personale Scuola/Personale Scuola/Personale Comparto Scuola/Gestione posizione di stato/Trasformazione rapporto di lavoro a tempo parziale/Acquisire domande.
Le istanze originali dovranno essere trattenute dalle Istituzioni scolastiche per la successiva predisposizione e stipula dei relativi contratti, che è subordinata alla comunicazione da parte di quest’Ufficio, dell’elenco del personale ammesso al regime di lavoro part-time (percentuale contingente), comprensivo delle variazioni e dei rientri.
Si ricorda che il contratto di part-time è di durata minima biennale e che, in assenza di revoca da parte dell’interessato, si intende automaticamente prorogato di anno in anno.
Qualora nel contratto già stipulato sia stata indicata una data di scadenza, è opportuno che il contratto sia integrato e modificato con la specifica indicazione che esso si intende automaticamente prorogato.
Entro il termine del 1° giugno, dopo la stipula dei contratti d’instaurazione, modifica, revoca del part-time, i Dirigenti Scolastici trasmetteranno:
– A quest’Ufficio – al medesimo indirizzo e-mail sopra riportato – copia dei provvedimenti adottati per consentire la loro registrazione al SIDI;
– Al MEF l’originale degli stessi provvedimenti per il conseguente adeguamento stipendiale.
Si allegano:
– Modello di domanda di trasformazione/modifica del rapporto di lavoro;
– Modello di domanda rientro tempo pieno;
– Fac-simile del provvedimento di modifica dell’orario;
– Fac-simile del contratto individuale di lavoro a part-time personale A.T.A. e docente;
– Fac-simile del decreto di reintegro a tempo pieno.
I Dirigenti Scolastici sono pregati di dare ampia comunicazione della presente nota a tutto il personale, anche a quello temporaneamente assente.
Ai sensi del GDPR 679/2016 i dati saranno trattati per le finalità istituzionali. Si allega informativa privacy ai sensi del GDPR 679/2016.
Il Dirigente
Emilio Grasso
Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice
dell’Amministrazione digitale e norme ad esso connesse
Roberto Tagliaferro
Personale amministrativo