Circolare 182

182 – AVVIO PROGETTO “E-STATE INSIEME”

AVVIO PROGETTO “E-STATE” INSIEME nell’ambito dei Fondi Strutturali Europei

Codice: ESO4.6 A4.A-FSEPN-SI-2024-381                         CUP: H64D24001010007

 

OGGETTO: AVVIO PROGETTO “E-STATE” INSIEME nell’ambito dei Fondi Strutturali Europei Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. Priorità 01 – Scuola e Competenze (FSE+) – Fondo Sociale Europeo Plus – Obiettivo Specifico ESO4.6 – Azione A4 A – Sotto-azione ESO4.6.A4.A – Avviso Prot. 59369, 19/04/2024, FSE+, Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025.

 

Iscrizioni

 

Come da comunicazione intercorsa tramite lettera alle famiglie in data 25/06/2024, il Liceo classico Nicola Spedalieri ha ritenuto opportuno avviare alcune importanti iniziative grazie ai finanziamenti offerti dal Programma Nazionale- Fondi Strutturali Europei (PN-FSE).

Questa Istituzione Scolastica è stata autorizzata ad avviare il progetto “E-STATE INSIEME”, che prevede la realizzazione di percorsi educativi e formativi con attività di potenziamento e rafforzamento della Lingua Madre (Recupero competenze e Corsi Zero) e di un modulo sportivo che favorisca l’inclusione e la socializzazione, a partire dal mese di luglio. Si prevede inoltre la realizzazione di due moduli teatrali (anno scolastico 2024/2025).

Si invitano i Sigg. Genitori degli allievi a compilare in ogni sua parte la scheda di partecipazione corsista-studente allegata alla presente e di inviarla a:

didattica@liceospedalieri.edu.it

-Modulo sportivo “Mens sana in corpore sano” (aperto a tutti gli studenti)

-Modulo Recuperiamo gli apprendimenti 1- latino (Corso di recupero)

-Modulo Recuperiamo gli apprendimenti 2- greco (Corso di recupero)

 

 

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Vincenza Ciraldo

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi

e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93