Circolare 246

246- Convocazione consigli di classe – Adozione libri di testo

I  Consigli di classe sono convocati secondo il calendario di seguito indicato per la discussione del seguente ordine del giorno:

I  Consigli di classe sono convocati secondo il calendario di seguito indicato per la discussione del seguente ordine del giorno:

  1. Andamento didattico disciplinare
  2. Adozione libri di testo
  3. Varie ed eventuali

 

La componente elettiva dei genitori e degli alunni parteciperà all’incontro 15 minuti dopo l’inizio della riunione.

L’adozione dei libri di testo viene eseguita in ottemperanza alla  Nota MIM Prot. n. 14536 dell’08.04.2025,trasmessa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito avente per oggetto Adozione dei libri di testo nelle scuole di ogni ordine e grado – anno scolastico 2025/2026, e accompagnata dal Decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito n. 58 del 19.03.2025Decreto di determinazione dei tetti di spesa della dotazione libraria necessaria per ciascun anno della scuola secondaria di I e II grado – anno scolastico 2025/2026.                                                                                                                                                         La nota fornisce le indicazioni operative e normative alle scuole per l’adozione/la conferma dei libri di testo negli Istituti di ogni ordine e grado, disciplinate dalla Nota MIUR Prot. n. 2581 del 9 aprile 2014.                             Il MIM ricorda che, ai sensi dell’art. 15, comma 3, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 sono stabiliti dei tetti di spesa, che per l’anno scolastico 2025-26 sono determinati dal Decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito. Gli importi sono definiti tenendo conto della riduzione dei costi dell’intera dotazione libraria derivanti dal passaggio al digitale e della disponibilità dei supporti tecnologici, nonché adeguati al tasso di inflazione programmata, applicata al Decreto MIUR n. 43 dell’11 maggio 2012.

Tali tetti di spesa sono ridotti del 10% se i testi adottati sono stati realizzati nella versione cartacea e digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi, oppure sono ulteriormente ridotti del 30% se i testi in questione sono stati realizzati unicamente nella versione digitale accompagnata da contenuti digitali integrativi. Sono contemplabili incrementi degli importi entro il limite massimo del 15%, se accompagnati da delibere di adozione adeguatamente motivate da parte del Collegio dei docenti e approvate dal Consiglio di Istituto.                                                                                                                                                     Il MIM sottolinea altresì quanto stabilito dal Decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito n. 58 del 19.03.2025 ovvero “gli Uffici Scolastici Regionali esercitano la necessaria vigilanza e mettono in atto gli opportuni controlli nei confronti delle istituzioni scolastiche affinché le adozioni dei libri di testo vengano deliberate nel rispetto dei vincoli di legge e siano contenute entro i tetti di spesa di cui al presente decreto, assicurando in ogni caso che le scelte siano espressione della libertà di insegnamento e dell’autonomia professionale dei docenti“.

Le adozioni sono deliberate dal collegio dei docenti per l’a.s. 2025/2026 nel mese di maggio 2025, e motiva l’eventuale superamento del tetto di spesa consentito entro il limite massimo del 15%.”

 

Si riporta il tetto di spesa per ciascun anno di corso:

ANNO DI CORSO TETTO
1° anno 341,00
2° anno 196,00
3° anno 389,00
4° anno 321,00
5° anno 331,00

 

 

 

 

Giorno Ore 

15.00-15.45

Ore

15.45-16.30

Ore

16.30-17.15

Ore

17.15-18.00

Ore

18.00-18.45

Ore

18.45-19.00

Lunedì 5 maggio      1 A   2 A 3A 4 A
    1 B 2B 3 B 4 B
             
Martedì  6    maggio 1 C 2 C 3 C 4 C  1 I 2 I
1D 2D 3 D 4 D    
             
Mercoledì 7    maggio 2 E 1E 3 E 4 E  
1 H 2 H 3H  
             
Giovedì 8     maggio   1F 2F 3 F  4 F  
2 G 1G 3 G      
             

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
prof.ssa Vincenza Biagia Ciraldo
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi98
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93