Circolare 109

Circolare n. 109 – PRIMO INCONTRO INFORMATIVO CON DOCENTI TUTOR

Giorno 1 marzo alle ore 15:00 presso l’auditorium del liceo, si terrà il primo incontro con i docenti tutor e l’orientatore. Parteciperanno all’incontro i ...

Giorno 1 marzo alle ore 15:00 presso l’auditorium del liceo, si terrà il primo incontro con i docenti tutor e l’orientatore. Parteciperanno all’incontro i coordinatori, i rappresentanti degli alunni e dei genitori delle classi del triennio.

Una delle riforme relative al sistema dell’istruzione, introdotte dal PNRR, riguarda l’orientamento scolastico.  A partire dall’anno scolastico 2023-2024, e solo per le classi del triennio, la riforma prevede l’introduzione di nuove figure di tutor e orientatore.

IL DOCENTE TUTOR

Ad ogni studente è assegnato un tutor che ha il compito di:

  • aiutare gli studenti a valutare il proprio percorso accademico e a creare un e-portfolio personale;
  • evidenziare le loro potenzialità;
  • assisterli insieme alle famiglie nella scelta del proprio indirizzo di studio o del percorso formativo e professionale da intraprendere, tenendo conto dei dati sui fabbisogni territoriali.

IL DOCENTE ORIENTATORE

A sostegno dell’orientamento, l’istituzione scolastica ha individuato una figura che, nel gestire i dati forniti dal Ministero nella piattaforma digitale Unica per l’orientamento, si preoccupa di raffinarli e di integrarli con quelli specifici raccolti nelle differenti realtà economiche territoriali, così da metterli a disposizione dei docenti (in particolare dei docenti tutor), delle famiglie e degli studenti, anche nell’ottica di agevolare la prosecuzione del percorso di studi o l’ingresso nel mondo del lavoro.

LA PIATTAFORMA “UNICA”        https://unica.istruzione.gov.it/it

Si tratta di una Piattaforma che integra in un solo spazio digitale i servizi esistenti, nonché i nuovi servizi finalizzati ad accompagnare studentesse e studenti nel percorso di crescita, con l’obiettivo di supportarli a fare scelte consapevoli e a far emergere e coltivare i loro talenti durante il percorso di Scuola secondaria.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
prof.ssa Vincenza Biagia Ciraldo
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93

[pdf-embedder url=”https://www.liceospedalieri.edu.it/wp-content/uploads/2024/02/allegato-guida-Unica_Guida-per-studenti_V.1.0.pdf”]

[pdf-embedder url=”https://www.liceospedalieri.edu.it/wp-content/uploads/2024/02/allegato-Unica_Guida-per-genitori_V.1.0.pdf”]