Circolare 74

Circolare n. 74 – Agevolazioni per partecipare a visite didattiche e viaggi di istruzione

Le famiglie di studentesse e studenti frequentanti le Istituzioni scolastiche, a decorrere dal giorno 15 gennaio 2024 ed entro e non oltre il giorno 15 ...

Avatar utente

Roberto Tagliaferro

Personale amministrativo
Oggetto: Indicazioni operative per la gestione e il riconoscimento di una agevolazione volta a sostenere la più ampia partecipazione di studentesse e studenti ai viaggi di istruzione/visite didattiche per l’anno scolastico 2023/2024 – Decreto Dipartimentale n. 84 del 24 novembre 2023 
Le famiglie di studentesse e studenti frequentanti le Istituzioni scolastiche, a decorrere dal giorno 15 gennaio 2024 ed entro e non oltre il giorno 15 febbraio 2024, potranno accedere alla Piattaforma Unica «Famiglie e studenti», mediante procedura di identificazione e autenticazione informatica e richiedere l’agevolazione nella sezione «Servizi», sotto sezione «Agevolazioni», ambito «Viaggi di istruzione».

Ai fini della lavorazione della richiesta di agevolazione, le suddette famiglie di studentesse e studenti devono necessariamente essere in possesso di una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) in corso di validità, attestante la propria situazione ISEE.

La situazione ISEE della famiglia richiedente viene verificata sulla base della DSU aggiornata all’annualità 2024 e, ove non ancora sottoscritta, sulla base della DSU avente validità al 31 dicembre 2023.

la procedura per il riconoscimento dell’agevolazione, è articolata nelle seguenti macro – fasi, riportate sinteticamente nella tabella che segue:

FASE

OGGETTO

Fase A

Le famiglie degli studenti frequentanti le Istituzioni scolastiche statali secondarie di secondo grado, previa sottoscrizione di una valida DSU, presentano la richiesta di agevolazione in apposita sezione della Piattaforma; la richiesta potrà essere presentata a decorrere dal 15 gennaio 2024 ed entro e non oltre il 15 febbraio 2024;

la Piattaforma, tramite procedura automatizzata, interroga i sistemi INPS per la verifica dell’ISEE;

l’INPS verifica l’ISEE relativo a ciascuno studente richiedente, in funzione della soglia pari ad € 5.000,00;

l’INPS comunica alla Piattaforma l’esito della richiesta di agevolazione;

terminato lo scambio sincrono di dati, la famiglia dello studente, a valle della presentazione della richiesta di agevolazione, riceve in tempo reale l’esito della stessa (positivo/negativo).

Fase B

L’Istituzione scolastica, mediante una apposita funzione SIDI (denominata «borsellino») ha evidenza di: (i) risorse assegnate come da Decreto di riparto; (ii) lista degli studenti beneficiari; (iii) importo dell’agevolazione per ciascuno studente; 

l’importo del contributo relativo a ciascuno studente è calcolato in automatico dal sistema in relazione al numero di beneficiari, nei limiti indicati nel successivo paragrafo sub B.

Fase C 

A seguito della definizione/organizzazione dei viaggi di istruzione/visite didattiche le Istituzioni scolastiche procedono a generare gli eventi di pagamento tramite Pago In Rete o ulteriori applicativi.

Fase D

Ove l’Istituzione scolastica abbia già effettuato viaggi di istruzione/visite didattiche e non siano state programmate ulteriori iniziative, viene attivata una procedura di rimborso per gli studenti comunque beneficiari dell’agevolazione.

Fase E

Ciascuna Istituzione scolastica procede alle attività di rendicontazione sulla Piattaforma MonitorPimer.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Vincenza Biagia Ciraldo
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.lgs. n. 39/93

 

In allegato le indicazioni operative emanate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.