Circolare n. 102 dell’11 febbraio 2016
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2016/2017
AGLI ALUNNI DELLE CLASSI 4^ – 5^ GINNASIO, 1^ – 2 ^ LICEO E RISPETTIVE FAMIGLIE
Si informano gli studenti che sono aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2016/17.
Tutti gli alunni sono invitati a ritirare il modulo di iscrizione (presso le postazioni dei collaboratori scolastici all’ingresso della sede centrale e succursale), compilarlo e – per gli alunni minorenni – farlo sottoscrivere dall’esercente la patria potestà.
Gli alunni dovranno allegare al modulo d’iscrizione la ricevuta di pagamento della seguente tassa d’iscrizione obbligatoria, in relazione alle diverse classi:
4a e 5a ginnasio; 1a liceo: nessuna tassa 2a liceo: € 21,17 3a liceo: € 15,13.
I suddetti versamenti dovranno essere effettuati sul CCP 205906 intestato a “AGENZIA DELLE ENTRATE – CENTRO OPERATIVO DI PESCARA (SICILIA)”.
Si chiede alle famiglie di leggere con la massima attenzione quanto di seguito esposto.
La scuola chiede alle famiglie di tutti gli studenti un contributo di € 90,00 una tantum per l’anno, da effettuare sul CCP 14765952 intestato a:
- LC N. Spedalieri – servizio cassa (versamento on line);
- Liceo Ginnasio Statale Nicola spedalieri (versamento cartaceo).
Si precisa, a tal proposito, che le politiche finanziarie sempre più restrittive hanno comportato drastiche riduzioni ai finanziamenti alle scuole: anche il fondo d’istituto per l’anno scolastico in corso risulta pesantemente decurtato rispetto agli anni scolastici precedenti.
Ribadito il carattere volontario del suddetto contributo, la scuola si trova costretta a far presente che, qualora esso venisse a mancare, l’offerta formativa dell’istituto risulterebbe pesantemente penalizzata in quanto molti dei servizi che l’istituto, per precisa scelta di politica scolastica, offre a tutti gli alunni, come – ad esempio – i lettori di madrelingua, corsi di preparazione alle certificazioni, il noleggio dei bus per le rappresentazioni classiche di Siracusa, la realizzazione di numerosi progetti, il pagamento dei services (teatro, amplificazione, palco) per le attività degli studenti, non potranno essere effettuati.
Si precisa che l’utilizzo di tale contributo (detraibile dall’imposta sul reddito, nella misura del 19%), è rigorosamente rendicontato al Consiglio di Istituto che ha mantenuto invariato negli ultimi anni tale somma di € 90.00, considerandola adeguata a sostenere l’offerta formativa della scuola.
All’interno di sudetta somma sono compresi i costi per alcuni servizi essenziali (assicurazione, acquisto libretto giustificazioni ecc.) pari ad € 16.00 che dovranno comunque essere versati.
La ricevuta del versamento di tale contributo sarà presentata, dagli studenti, al momento dell’iscrizione.
Si comunica, infine, che l’esonero dalla tassa di frequenza può essere richiesto:
- dagli alunni che nel corrente anno scolastico prevedono di ottenere, in sede di scrutinio finale, la promozione con media non inferiore agli 8/10. Suddetti studenti dovranno allegare alla domanda di iscrizione una ulteriore istanza di esonero per merito, con riserva di pagare la tassa erariale entro il 30 giungo 2016;
- dagli alunni che, per l’anno scolastico 2016/7, prevedono di poter godere dell’esenzione per limiti di reddito per nucleo familiare, riferiti all’anno d’imposta 2015 (sulla base delle tabelle relative ai nuovi limiti di reddito, affisse all’albo dell’istituto).
Il modulo di iscrizione, debitamente compilato con i relativi allegati, dovrà essere presentato in segreteria didattica negli orari di apertura al pubblico.
Catania, 11 febbraio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof. Alfio Pennisi)