Circolare n. 113 del 20 febbraio 2016 A DOCENTI ED ALUNNI
1. Mostra “Anche la cancellazione è violenza”
Si comunica che il nostro Liceo ospiterà, nella prossima settimana, la significativa mostra “Anche la cancellazione è violenza”, in precedenza già allestita presso il Monastero dei Benedettini.
La mostra ricorda quelle numerose ed importanti figure femminili le quali, pur avendo fornito un rilevante contributo in diversi ambiti (scientifico, letterario, artistico, politico-civile) sono da noi quasi del tutto ignorate perché volutamente eliminate dal panorama culturale.
Dopo l’inaugurazione, che avverrà nella giornata odierna, sarà possibile visionare la mostra presso l’Auditorium del Liceo, da lunedì 22 a sabato 27 in orario scolastico (per i visitatori esterni previo avviso al telefono 095 6136290 – referente prof.ssa A. Cantaro), sia nei pomeriggi di mercoledì 24 e venerdì 26, dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
Per la visita della classi ci si può prenotare nell’apposito modulo in sala docenti; si invitano docenti, alunne ed alunni ad estendere la conoscenza dell’iniziativa anche alle loro famiglie e a quanti ritenessero interessati.
2. Rappresentazioni classiche di Siracusa
L’INDA – Istituto nazionale del dramma antico di Siracusa – ha comunicato che, a seguito delle dimissioni del soprintendente e del successivo commissariamento dell’Ente da parte del Ministero ai Beni Culturali, la tariffa ridotta precedentemente concordata di € 24,00 pro capite non potrà essere più applicata. È richiesta, pertanto, una integrazione di € 2,00 pro capite.
I versamenti dovranno essere effettuati indicando nel modulo la classe e il numero degli studenti partecipanti, utilizzando il conto corrente postale della scuola n. 14765952 intestato a:
LC N. Spedalieri – servizio cassa (versamento on line);
Liceo Ginnasio Statale Nicola Spedalieri (versamento cartaceo).
I rappresentanti di classe sono pregati di consegnare la ricevuta di versamento entro venerdì 26 febbraio p.v. alla prof.ssa M. Spina (per la centrale) e la prof.ssa S. Verzì (per la succursale).
Il Dirigente Scolastico
Prof. Alfio Pennisi