Circolare n. 177 del 16 aprile 2015 AI SIGNORI DOCENTI
I Dipartimenti disciplinari sono convocati per lunedì 20 aprile 2015, alle ore 15.30,
per la discussione del seguente ordine del giorno:
1. Proposte di adozione libri di testo.
2. Griglie valutazione prove di esame e profitto disciplinare
3. Varie ed eventuali
Considerato che, alla data odierna, il Miur non ha ancora emesso alcuna nota relativa alle adozioni dei libri di testo per l’a.s. 2015/16, i signori docenti sono invitati ad attenersi, per il momento, alle indicazioni relative all’anno scolastico precedente, che sinteticamente di seguito si riportano:
– sono abrogati il vincolo temporale di adozione dei testi scolastici (5 anni per la scuola primaria e 6 anni per la scuola secondaria di primo e di secondo grado) e il vincolo quinquennale di immodificabilità dei contenuti dei testi. Pertanto, nella prospettiva di limitare i costi a carico delle famiglie, i collegi dei docenti possono confermare i testi scolastici già in uso ovvero procedere a nuove adozioni per le classi quinte per la secondaria di secondo grado. In caso di nuove adozioni, i collegi dei docenti adotteranno libri nelle versioni digitali o miste. In queste classi è prevista anche la possibilità della realizzazione diretta di materiale didattico digitale, subordinata alla definizione di apposite linee guida ministeriali;
– le adozioni sono soggette, come sempre, al rispetto del tetto di spesa, anch’esso ancora da definire da parte del Ministero. Si precisa, a tal proposito, che suddetto vincolo andrà rispettato (con la tradizionale deroga del 10% massimo) sotto il profilo sostanziale e formale: non sarà possibile, ad esempio, al fine di rientrare entro il limite di spesa, inserire in elenco come “testi consigliati” libri il cui possesso, di fatto, è poi richiesto obbligatoriamente agli studenti. La già richiamata nota ministeriale, inoltre, esplicita, tra l’altro, che il “testo consigliato” deve rivestire carattere monografico o di approfondimento.
La Dirigenza avrà cura di comunicare tempestivamente eventuali direttive in materia da parte del Ministero.
Si ricorda che le adozioni saranno poi formalmente proposte dai Consigli di classe secondo la logica dello slittamento, all’interno della suddivisione biennio/triennio (ginnasio/liceo): in concreto, il Consiglio di una classe prima (IV ginnasio) adotta per la seconda (V ginnasio) e quello della seconda (V ginnasio) per la prima (IV ginnasio). Criterio analogo andrà riferito alle tre classi del triennio (liceo).
Lo scrivente raccomanda la massima attenzione nella redazione degli stampati – da ritirare presso la segreteria didattica prima delle riunioni dei Consigli di classe – in cui riportare le proposte di adozione.
N.B. I docenti che non potranno essere presenti alle riunioni dei Dipartimenti in quanto impegnati come accompagnatori nei viaggi di istruzione, sono pregati di fornire per iscritto le loro indicazioni al Direttore di Dipartimento.
Il Dirigente Scolastico (Prof. Alfio Pennisi)