Si comunica che da giorno 14 giugno, nell’ambito del Piano Scuola Estate, si darà avvio alle attività previste dal progetto “Photolegal, un viaggio fotografico nella legalità”, illustrato e approvato nel Collegio Docenti del 20 maggio. Il progetto si articola in cinque incontri secondo il seguente calendario:
- Lunedì 14 giugno dalle ore 16,00 alle ore 18,00: presentazione del progetto e indicazioni operative
- Martedì 15 giugno dalle ore 17,00 alle ore 19,00: incontro di formazione sul fenomeno mafioso e sugli strumenti legislativi di contrasto alle mafie
- Mercoledì 16 giugno dalle ore 9,00 alle ore 13,00: uscita didattica presso l’azienda di trasporti Geotrans, confiscata alla mafia e rilevata da una cooperativa costituita dagli ex lavoratori dell’impresa (Zona Industriale di Catania)
- Venerdì 18 giugno dalle ore 9,00 alle ore 13,00: uscita didattica presso la Cooperativa “Beppe Montana”, azienda agricola, sorta su un terreno confiscato alla mafia (c.da Casa Bianca – Zona Sigonella)
- Sabato 19 giugno: dalle ore 9,00 alle ore 12,00: incontro di restituzione e realizzazione del racconto fotografico.
La finalità del progetto è quella di far conoscere agli studenti e alle studentesse la legge per il riutilizzo dei beni confiscati alla mafia per scopi sociali e, attraverso testimonianze dirette, raccontare l’impegno dello Stato e delle associazioni, il riscatto della società civile sulle organizzazioni criminali, la nascita di filiere produttive etiche e sostenibili, ma anche le difficoltà talvolta incontrate da chi porta avanti tali progetti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
prof.ssa Vincenza Biagia Ciraldo
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93