A DOCENTI, STUDENTI E PERSONALE ATA
1. FOTO DI CLASSE (PER TUTTE LE CLASSI DELLE SEZIONI A, B, C, D, F, H, I)
Si comunica che il fotografo sarà presente a scuola per effettuare le foto ricordo dell’anno scolastico in corso secondo il calendario successivamente riportato.
Le classi saranno convocate singolarmente dal personale scolastico.
Si raccomanda a studenti e studentesse di presentarsi con abbigliamento dignitoso.
– Sede centrale: martedì 26;
– Sede succursale: mercoledì 27.
2. DONAZIONE AVIS – VIAGGI DI ISTRUZIONE (PER LE SOLE CLASSI di III LICEO DI TUTTE LE SEZIONI)
a. Venerdì 22 aprile p.v. gli studenti delle classi in indirizzo incontreranno alcuni esperti dell’AVIS (Associazione Volontari Italiani Donazione Sangue) al fine di approfondire la conoscenza e favorire la sensibilizzazione sulla cultura della donazione. L’incontro avrà luogo presso l’Auditorium, a partire dalle ore 11,15.
Gli studenti della classe III D potranno lasciare l’aula alle ore 10,45, previa autorizzazione delle famiglie per i minorenni.
Nei giorni successivi l’autoemoteca dell’AVIS sosterà nelle adiacenze dell’Istituto per ricevere, dai maggiorenni che lo volessero, prelievi pre-donazione ed eventuali donazioni di sangue, secondo il seguente calendario:
– sede centrale: prelievo pre-donazione, sabato 23 aprile; donazione giovedì 5 maggio;
– sede succursale: prelievo pre-donazione martedì 26 aprile; donazione venerdì 6 maggio.
b. In relazione al viaggio di istruzione a Siracusa (29 – 30 aprile), gli studenti delle classi che hanno espresso l’adesione all’iniziativa (sezioni B, C, D, F, G) sono invitati a versare la quota di partecipazione (€ 82,00) entro mercoledì 20 aprile sul c.c.p. n.14765952 intestato a:
– LC N.Spedalieri – servizio cassa (versamento on line)
– Liceo Ginnasio Statale Nicola Spedalieri (versamento cartaceo).
Nella causale andranno riportati il nome dell’alunno/a, la classe di appartenenza e la dicitura “viaggio di istruzione a Siracusa”. Il programma dettagliato del viaggio sarà fornito a breve.
Il Dirigente Scolastico
(Prof. Alfio Pennisi)