DIDATTICA A DISTANZA: COME FARE SE NON HO LINEA E GIGA A CASA?
Per favorire la massima diffusione di informazioni relative alla possibilità di ampliare la propria offerta internet, si riporta la seguente guida per favorire le attività di DaD (didattica a distanza).
1) Verificare se il vostro operatore telefonico abbia messo a disposizione offerte gratuite per l’ampliamento del servizio internet.
Le maggiori compagnie telefoniche (Tim, Vodafone, Wind/Tre, Iliad) hanno aderito al progetto “solidarietà digitale” per facilitare la didattica a distanza. Quindi, aprire il seguente link ministeriale https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/ e cercare il vostro operatore visitando l’intera pagina oppure scrivendo nell’ultimo campo della barra che vi comparirà in alto “vostro operatore” e cliccando “cerca”: saranno quindi visualizzate le istruzioni per l’attivazione dell’offerta.
Consigliamo eventualmente di contattare il servizio clienti per ulteriori informazioni.
2) Verificare se qualche componente della famiglia abbia giga inutilizzati: in quest’ultimo caso, attivare manualmente la modalità “modem/router wifi” dal telefono con i giga e connettersi con il proprio pc/tablet /smartphone al dispositivo tramite Wi-Fi (che comparirà tra le reti disponibili).
I passaggi da seguire sono riportati nelle seguenti tabelle:
PER CHI PRESTA LA RETE
Dal telefono con i giga da utilizzare, andare su impostazioni |
![]() |
Cliccare “connettività” o “connessioni” |
![]() |
Andare su “router wi-fi and tehering” |
![]() |
Attivare il router wi-fi |
![]() |
Assicurarsi che non ci siano password d’accesso: tenendo premuto “router wi-fi” si aprirà la schermata con eventuali password da comunicare a chi desidera connettersi al dispositivo |
N.B. i passaggi potrebbero variare leggermente da un dispositivo ad un altro. |
PER CHI DEVE UTILIZZARE UNA RETE
Attivare il wi-fi dal vostro dispositivo |
![]() |
Selezionare tra le reti disponibili il dispositivo a cui collegarsi. Esempio: se il telefono dal quale avete acceso il router è un Samsung J7, è probabile che tra le reti troverete “Samsung J7” |
![]() |
Connettersi al dispositivo inserendo l’eventuale password |
3) Oltre alla solidarietà digitale si auspica, in un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo, che venga favorita la “solidarietà umana”. Verificare se nel vostro condominio o nelle vicinanze della vostra abitazione ci siano persone o attività disponibili a condividere la loro connessione con voi.
4) Comprare online delle chiavette internet o modem portatili utilizzabili.
Per esempio:
-
attualmente la Vodafone mette a disposizione chiavetta con 30 giga/mese a 10€. Consultare il sito https://www.vodafone.it/eshop/tariffe-e-prodotti/prodotti/modem-wi-fi/mobile-wi-fi.html?icmp=MDD_mobile_wi_fi#/ per tutti i dettagli.
-
presso i negozi della Wind-TRE è possibile acquistare/attivare una SIM 4G della durata di due mesi con 100GB di traffico al costo di Euro 20,00.
-
esistono tante altre offerte di altre compagnie alcune di queste offrono, una volta acquistata la Sim, l’estenzione a GB illimitati per questo periodo.
5) E se la chiavetta è stata acquistata, chiedere successivamente il rimborso all’Istituto, con dichiarazione di impossibilità dell’utilizzo dei punti precedenti e allegando la documentazione dell’acquisto della stessa. Il costo sarà rimborsato solo per tre mesi e dopo che alla scuola saranno accreditati i fondi previsti da parte del Ministero.
Il Dirigente Scolastico Reggente
Dott.ssa Cristina Cascio
Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del
D.Lgs.n. 39/1993