Il Collegio Docenti dell’1 settembre scorso ha deliberato le 6 aree di competenza delle funzioni strumentali. Si invitano coloro che volessero candidarsi a ricoprire una delle suddette aree a presentare istanza su modello predisposto allegato in calce indirizzata alla Dirigente scolastica unitamente al proprio curriculum vitae, inviandola entro martedì 20 settembre 2022 all’indirizzo di posta elettronica ctpc070002@istruzione.it
Si richiamano di seguito le 6 aree come definite dal Collegio Docenti.
- GESTIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA
- predispone la stesura del PTOF
- cura il cronogramma delle attività del PTOF e ne facilita la realizzazione
- pianifica l’avvio dei progetti PTOF, ne cura la temporizzazione e il monitoraggio in itinere
- divulga le attività svolte e i loro risultati sul sito d’Istituto.
- predispone la stesura e la revisione annuale del RAV d’Istituto
- SOSTEGNO AI DOCENTI (DIDATTICA E FORMAZIONE)
- Supporta i docenti neoassunti: accoglienza e formazione
- Coordina attività di formazione e aggiornamento del personale docente;
- Coordina le attività di progettazione e di programmazione dei Docenti, suggerendo modalità operative ed individuando nuclei di supporto;
- Diffonde format condivisi di progettazioni, verbali e altri documenti utili nelle riunioni dei Consigli di classe;
-
Cura l’organizzazione dei tirocini
- INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI
- raccoglie le proposte e gestisce i rapporti con associazioni ed enti per la promozione di eventi e manifestazioni di rilievo e in concomitanza con queste organizza e coordina le attività
- organizza corsi di recupero e sportelli didattici
- raccoglie ed esamina i progetti presentati dai ragazzi per sottoporli eventualmente all’approvazione del Collegio dei docenti e del Consiglio d’Istituto e ne monitora tutte le fasi di realizzazione
- raccoglie le relazioni dei docenti referenti e ne sintetizza il contenuto in un’unica relazione
- promuove le attività svolte sul sito d’Istituto
- ORIENTAMENTO IN INGRESSO
- coordina le attività di orientamento in ingresso.
- promuove i contatti con gli Istituti secondari di primo grado al fine di far conoscere l’Offerta formativa dell’Istituto agli studenti in uscita
- promuove i rapporti di collaborazione con il ciclo precedente (continuità)
- diffonde le esperienze e promuove le attività svolte sul sito d’Istituto.
- ORIENTAMENTO IN USCITA E PCTO
- organizza e coordina i moduli didattici
- si relaziona con le aziende del territorio
- programma eventuali attività di stage con aziende e tirocini formativi presso studi professionali o istituzioni pubbliche
- diffonde le esperienze e divulga le attività svolte sul sito d’Istituto
- coordina le attività di orientamento in uscita
- COORDINAMENTO E GESTIONE PON
- monitora il sito dei PON – Fondi Strutturali Europei- con funzione di vedetta informatica per la proposizione di nuovi progetti;
- cura la prima fase di avvio della progettazione e quelle successive, supervisionando e verificando che queste vengano portate a compimento fino all’approvazione e alla realizzazione dei progetti da parte delle figure preposte;
- analogamente a quanto sopra, supervisiona tutte le fasi dei progetti già approvati e/o in corso affinché questi vengano portati a termine regolarmente dalle figure preposte.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Vincenza Biagia Ciraldo
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93
modulo-candidatura-funz.-str.-1