POSITIVI IN CLASSE E QUARANTENA:
- Fino a 1 caso di positività nella stessa classe è prevista la didattica in presenza, l’auto-sorveglianza con l’uso, in aula, delle mascherine FFP2 per 10 giorni. Il regime precauzionale dell’Auto-sorveglianza prevede: “è fatto obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni dall’ultima esposizione al caso. Il periodo di Auto-sorveglianza termina al giorno 5. E’prevista l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione dell’antigene Sars-Cov-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al Covid 19.” (si veda la Circolare del Ministero della Salute 0060136-30/12/2021)
- Gli alunni interessati dovranno fare richiesta di DDI inviando all’indirizzo di posta istituzionale ctpc070002@istruzione.it e a una mail con oggetto: Richiesta DaD, indicando la motivazione ed allegando relativa documentazione (Tampone positivo proprio e/o del contatto stretto che ha generato la quarantena);
PERSONALE SCOLASTICO Per il personale (della scuola ed esterno) che ha svolto attività in presenza nella classe del caso positivo per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso, si applica la misura sanitaria dell’Auto-sorveglianza (vedi regime precauzionale Autosorveglianza)
- Con due casi nella stessa classe è prevista la partecipazione a distanza alle lezioni per gli alunni:
A-
- non vaccinati;
- che hanno concluso il ciclo vaccinale primario (2 dosi) da più di 120 giorni, ma non hanno avuto la dose di richiamo;
- che sono guariti da COVID da più di 120 giorni e che non hanno avuto la dose di richiamo.
B-
Per gli alunni che abbiano concluso il ciclo vaccinale primario, o che siano guariti, da meno di centoventi giorni e per coloro ai quali sia stata successivamente somministrata la dose di richiamo, si prevede:
✓ attività didattica: in presenza con l’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 per almeno 10 giorni; si raccomanda di non consumare pasti a scuola a meno che non possa essere mantenuta una distanza interpersonale di almeno due metri;
✓ misura sanitaria: Auto-sorveglianza vedi caso precedente.
- Gli alunni interessati dovranno fare richiesta di DDI inviando alla Dirigente scolastica (all’indirizzo di posta istituzionale ctpc070002@istruzione.it ) e alla referente covid (refcovid@liceospedalieri.edu.it) una mail con oggetto: Classe… Richiesta DaD 2 POSITIVI, ed allegando copia del certificato vaccinale che attesti vaccinazione e/o guarigione dal Covid oppure autodichiarazione di astensione dalla vaccinazione.
- La Dirigente scolastica e la referente covid e i delegati della dirigenza controlleranno per 10 gg, la documentazione della classe all’entrata.
- I coordinatori terranno aggiornato il referente Covid sulla situazione della classe: positivi, numero di alunni in presenza e a distanza.
PERSONALE SCOLASTICO Per il personale (della scuola ed esterno) che ha svolto attività in presenza nella classe dei casi positivi per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del primo caso, si applica quanto previsto dalla Circolare del Ministero della Salute 0060136-30/12/2021-DGPRE-DGPRE-P per i contatti stretti.
-Tutti i soggetti non vaccinati, con ciclo vaccinale primario incompleto, con seconda dose da meno di 14 giorni, in caso di contatto stretto con il caso positivo, osserveranno il periodo di quarantena e ripeteranno il tampone a 10 giorni
-Tutti i soggetti con seconda dose o negativizzati da più di 120 giorni, in caso di contatto stretto con il caso positivo, osserveranno il periodo di quarantena e ripeteranno il tampone a 5 giorni
-Tutti i soggetti asintomatici che abbiano ricevuto la dose booster, oppure abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, oppure siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti, non osserveranno la quarantena ma rispetteranno il regime di auto sorveglianza.
- Con 3 casi nella stessa classe è prevista per tutta la classe la DAD per dieci giorni.
Su Argo il docente dovrà adottare la dicitura DDI nella sezione ‘tipologia di lezione’
PERSONALE SCOLASTICO Per il personale (della scuola ed esterno) che ha svolto attività in presenza nella classe dei casi positivi per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del primo caso, si applica quanto previsto dalla Circolare del Ministero della Salute 0060136-30/12/2021-DGPRE-DGPRE-P per i contatti stretti.
-Tutti i soggetti non vaccinati, con ciclo vaccinale primario incompleto, con seconda dose da meno di 14 giorni, in caso di contatto stretto con il caso positivo, osserveranno il periodo di quarantena e ripeteranno il tampone a 10 giorni
-Tutti i soggetti con seconda dose o negativizzati da più di 120 giorni, in caso di contatto stretto con il caso positivo, osserveranno il periodo di quarantena e ripeteranno il tampone a 5 giorni
-Tutti i soggetti asintomatici che abbiano ricevuto la dose booster, oppure abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, oppure siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti, non osserveranno la quarantena ma rispetteranno il regime di auto sorveglianza.
CONTATTI STRETTI
A | Tutti i soggetti non vaccinati, con ciclo vaccinale primario incompleto, con seconda dose da meno di 14 giorni | osserveranno il periodo di quarantena e ripeteranno il tampone a 10 giorni |
B | Tutti i soggetti con seconda dose o negativizzati da più di 120 giorni, | osserveranno il periodo di quarantena e ripeteranno il tampone a 5 giorni |
C | Tutti i soggetti asintomatici che abbiano ricevuto la dose booster, oppure abbiano completato il ciclo vaccinale primario nei 120 giorni precedenti, oppure siano guariti da infezione da SARS-CoV-2 nei 120 giorni precedenti | non osserveranno la quarantena ma rispetteranno il regime di auto sorveglianza |
Si ricorda che la quarantena è disposta dall’ASP o dall’MMG/PLS e dipende dallo stato vaccinale dell’alunno secondo la circolare del MS prot. 60136 del 30 dicembre 2022.
RIAMMISSIONE A SCUOLA: GIUSTIFICAZIONI
MOTIVO DELL’ASSENZA | ASSENZA FINO A 5 GIORNI | ASSENZA OLTRE I 5 GIORNI | NOTE |
Assenza per motivi NON di salute | È necessario giustificare l’assenza sul Registro Elettronico NON SERVE IL CERTIFICATO O L’ATTESTAZIONE | È necessario giustificare l’assenza sul Registro Elettronico NON SERVE IL CERTIFICATO O L’ATTESTAZIONE | Se il periodo continuativo di assenza è superiore ai 10 giorni per il rientro a scuola sarà necessaria la certificazione medica del proprio MMG/PLS da inviare alla posta istituzionale della scuola (ctpc070002@istruzione.it) e al coordinatore |
Assenza per motivi di salute NON CoViD-19 | È necessario giustificare l’assenza sul Registro Elettronico NON SERVE IL CERTIFICATO O L’ATTESTAZIONE DEL MEDICO | È necessario giustificare l’assenza sul Registro Elettronico NON SERVE IL CERTIFICATO O L’ATTESTAZIONE DEL MEDICO | Se il periodo continuativo di assenza è superiore ai 10 giorni per il rientro a scuola sarà necessaria la certificazione medica del proprio MMG/PLS da inviare alla posta istituzionale della scuola (ctpc070002@istruzione.it) e al coordinatore |
Assenza per motivi di salute da CoViD-19 con TAMPONE POSITIVO | In caso di positività è necessario restare a casa fino alla guarigione e, a giudizio del medico, ripetere più volte il tampone. Al termine, la possibilità di rientro a scuola deve essere certificata dall’esito negativo del tampone e solo con provvedimento di guarigione rilasciato dall’Asp a seguito di tampone antigenico negativo da inviare alla posta istituzionale della scuola (ctpc070002@istruzione.it) e al coordinatore. |
Riammissione dei contatti stretti di casi positivi | Gli alunni/insegnanti/operatori considerati contatti stretti di casi positivi sottoposti a regime di quarantena (TQ5 E TQ10) potranno essere riammessi a scuola solo con referto negativo di tampone antigenico eseguito a fine quarantena (10 gg); in alternativa all’esecuzione del tampone, gli interessati dovranno osservare un periodo di quarantena di 14 giorni dall’ultimo contatto con il soggetto positivo, al termine dei quali rientreranno con certificato medico MMG/PLS |
Si allegano modelli di richieste e autocertificazioni per le comunicazioni riguardanti i casi di positività e di contatti stretti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Vincenza Biagia Ciraldo
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi
e per gli effetti dell’art. 3, c. 2 D.Lgs n. 39/93
ALLEGATO RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE A DISTANZA ALLE LEZIONI PER QUARANTENA
ALLEGATO TERMINE PERIODO DI QUARANTENA
ALLEGATO TERMINE PERIODO DI ISOLAMENTO