Il liceo Ginnasio Statale Nicola Spedalieri presenta “Pipino il breve”

progetto-pipino-il-breveIl liceo Ginnasio Statale Nicola Spedalieri presenta al teatro “Don Bosco” di Catania “Pipino il breve”, dal poema epico “Berthe au grand pied” (1270) di Adenet le Roi e dall’omonima commedia musicale (1978) di Tony Cucchiara. Questi i giorni della rappresentazione: lunedì 30 marzo 2015 ore 20.30 – martedì 31 marzo 2015 ore 9.00 e ore 11.00 e mercoledì 1 aprile 2015 ore 9.00.

Teatro “Don Bosco” – Catania
Personaggi e interpreti
PIPINO IL BREVE, RE DI FRANCIA – Andrea Puglisi
BELISENDA, REGINA D’UNGHERIA, MADRE DI BERTA – Carolina Pulvirenti
FILIPPO, RE D’UNGHERIA, PADRE DI BERTA – Simone Conte
BERTA LA PIEDONA – Beatrice Cavallaro (I ATTO) – Giovanna Valenti (II ATTO)
FALISTA, FIGLIA DI BELISARIO – Miriana D’Urso (I ATTO) – Laura La Rosa (II ATTO)
BELISARIO, CONTE DI MAGONZA, PADRE DI FALISTA – Riccardo Trapani
MARANTE, SCUDIERO DI FALISTA – Gabriele Baglio
BERNARDO DI CHIARAMONTE, FIDO DI PIPINO – Lorenzo Commis
MORANDO DI RIBERA, FIDO DI PIPINO – Mattia Vitali
AQUILONE, FIDO DI PIPINO – Aurelio Mandraffino
LAMBERTO E TUNISINO – Andrea Isaia
LE NARRATRICI – Emma Gervasi, Manuela Munafò, Eleonora Penna
CORTIGIANE E POPOLANE – Gloria Basile, Manuela Belladonna, Teresa Fazio,
Daniela Racina, Alessandra Sicali, Valeria Spampinato, Giorgia Strano
Direzione del coro e musiche dal vivo eseguite dal M° Nino Faro
Chitarra acustica – Giovanni Valenti
Aiuto regia – Dora Anastasi, Kristian Cannavò
Collaboratori – Anna Corrao, Giovanna Gazzo, Noemi Grasso, Gaetano Pulvirenti, Carmen Roccaro
Progetto POF “Tutti in scena” – tutor Prof.ssa Emanuela Gutkowski
L aboratorio teatrale e ripresa – Prof. Marco Longo

Allegati